COMUNICATO STAMPA
Comunicato n. 16 del 19/01/2025 ( scarica download )
MINTEL ANALIZZA I NUOVI TREND DEL FOODSERVICE NEL MERCATO USA
A SIGEP World, in programma alla fiera di Rimini fino al 22 gennaio e organizzato da Italian Exhibition Group, è andato in scena il talk ‘Foodservice Consumer and Market Trends: Focus on the US’ condotto da Mintel. Focus l'evoluzione dei comportamenti e delle priorità dei consumatori nel mercato statunitense del foodservice in un periodo di persistenti pressioni inflazionistiche. In particolare, da una ricerca Kantar Profiles/Mintel (ottobre 2024) è emerso come il 50% degli intervistati scelga di mangiare fuori casa per concedersi un momento di piacere, il 46% per godere di una nuova esperienza, il 38% per risparmiare tempo e il 31% per approfittare delle offerte. Sulla base di questi dati, per Mintel le compagnie di foodservice possono capitalizzare il desiderio dei consumatori di concedersi un “trattamento speciale” quando mangiano fuori casa utilizzando ingredienti stagionali e proponendo abbinamenti innovativi. Inoltre, occorre reinventare i formati e puntare su programmi di fidelizzazione e di gamification, cercando di soddisfare sia la ricerca di esperienze di pasto classiche “da seduti”, sia la domanda di opzioni comode e veloci, in crescita soprattutto tra i giovani.
DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIE: IL SETTORE DEL CAFFÈ CONTINUA A INVESTIRE
Il 18% delle transazioni B2B del ‘fuori casa’ avvengono attraverso canali digitali. E tra queste, il settore del caffè è uno dei più tecnologici. È uno dei trend emersi nel talk ‘The future of coffee’ andato in scena a SIGEP World, in programma alla fiera di Rimini fino al 22 gennaio e organizzato da Italian Exhibition Group. Il tavolo dei relatori era composto da Mario Vicentini (Comunicaffè), Cosimo Libardo (Specialty coffee association), Paolo Andrigo (Accenture), Jacopo Bambini (Cimbali), Max Fabian (European coffe federation) e Arianna Mingardi (Amigos caffè). Sono stati affrontati anche i problemi del settore come la riduzione delle aree coltivabili dettate dal cambiamento climatico o l’instabilità economica derivante da una grande speculazione con conseguente aumento dei prezzi, che secondo i dati FIPE ha portato a un delta negativo tra apertura/chiusure dei bar di 10mila locali nel 2024. Grande spazio anche alle Fully Automatic Coffee Machines , ovvero una selezione di macchine da caffè superautomatiche che rappresentano il futuro del settore, definite come uno strumento importante anche per sopperire alla sempre più crescente difficoltà nel reperire personale: grazie alla loro tecnologia infatti garantiscono una resa in tazza sempre elevata, indipendentemente dal fattore umano.
IL FUTURO DEL PANETTONE: DESTAGIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
Il panettone, da dolce natalizio italiano, è diventato un prodotto globale destagionalizzato che viene consumato tutto l'anno. Un business globale in continua evoluzione con una domanda crescente, soprattutto nei mercati emergenti, che spinge l'industria e gli artigiani a innovare e a soddisfare palati sempre più esigenti. Di questi si è parlato con il maestro Giuseppe Piffaretti durante SIGEP World, ideatore della Coppa del Mondo del Panettone che si è confrontato con maestri internazionali come Christophe Louie (Francia), Jose Romero Barranco (Spagna), Andrea Besuschio (Italia), Jimmy Griffin (Irlanda) e Yahei Suzuki (Giappone). La Coppa del Mondo del Panettone riparte con le selezioni nazionali in vista della finale a Milano nel novembre 2026. Al Sigep World a Rimini, oggi e domani (sala Mimosa, padiglione B6), i pasticcieri gareggiano nelle categorie panettone tradizionale, al cioccolato e, per la prima volta, panettone con il gelato.
FOCUS ON SIGEP 2025
Data: 18-22 gennaio 2025; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; edizioni: 46ª; periodicità: annuale; qualifica: fiera internazionale; ingresso: riservato agli operatori professionali; info: www.sigep.it
PRESS CONTACT SIGEP ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of media relation & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini, Pierfrancesco Bellini; press office specialist: Mirko Malgieri
international press office coordinator: Silvia Giorgi; media@iegexpo.it
MEDIA AGENCY SIGEP: Mind The Pop
Martina Vacca: martina@mindthepop.it, mob. +39 339 748 4994; Fabrizio Raimondi: fabrizio@mindthepop.it, mob. +39 335 389 848; Benedetto Colli: benedetto@mindthepop.it, mob. 380 371 2272; Stefano Chiossi: stefano@mindthepop.it, mob. + 39 388 739 4358.
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward- looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.