Organizzato da

47a edizione 16-20 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

hero banner news

NEWS

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

La Generazione Z sta cambiando il modo di vivere l’esperienza del cibo e del mangiare fuori casa negli Stati Uniti. Nota per la sua apertura verso il nuovo e il diverso, questa generazione non vive il cibo come semplice nutrimento, ma piuttosto l'andare al ristorante e il cosa mangiare rappresentano un strumento per vivere la socialità e definire la propria identità.

 

IL FOOD COME ESPERIENZA SOCIALE

Per la Gen Z, mangiare fuori casa non significa quindi solo nutrirsi, ma vivere un’esperienza sociale. I ristoranti sono diventati per loro spazi di ritrovo dove rilassarsi, incontrare amici o festeggiare. Che si tratti di fast food, caffetterie o ristoranti casual, i giovani di questa generazione cercano ambienti che favoriscano la socializzazione. Cibi come tapas, antipasti e drink originali sono particolarmente apprezzati poiché facilitano l’interazione tra le persone.

 

I SAPORI SI FANNO SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALI

Un tratto distintivo della Gen Z è la predilezione per una vasta gamma di opzioni nei menù. Spinti dall’aumento delle identità multirazziali, i giovani della Gen Z sono esploratori culinari, amano le cucine etniche, i sapori audaci e le consistenze particolari. Che si tratti di piatti piccanti, con abbinamenti insoliti o dai sapori inusuali, questa generazione valorizza la diversità a tavola, in sintonia con la loro visione multiculturale.

 

IL FENOMENO DELLO SNACKING

Un fenomeno interessante tra i consumatori della Gen Z è la crescente sostituzione dei pasti tradizionali con uno snack. Più del 30% di loro preferisce fare piccoli spuntini durante la giornata anziché consumare pasti completi. Questa tendenza ha dato impulso alla popolarità degli snack salutari, ideali per uno stile di vita dinamico e in movimento, che ben si adatta alle esigenze sociali e quotidiane di questi giovani.

 

UNA QUESTIONE DI GENERE

Esistono anche differenze significative tra ragazzi e ragazze della Gen Z riguardo al modo in cui frequentano i ristoranti. Le ragazze tendono a essere clienti più assidue: l’88% ha visitato fast food negli ultimi tre mesi, contro l’81% dei ragazzi. Le caffetterie e i ristoranti casual sono ugualmente più frequentati dalle ragazze, per le quali la qualità del servizio, in termini di rapidità e cordialità del personale, è un fattore decisivo nella scelta del locale.

 

UNA GENERAZIONE DI DECISION-MAKER

Un’altra caratteristica rilevante di questa generazione è il potere decisionale che detiene nelle scelte alimentari. Il 96% dei giovani della Gen Z ha un’influenza diretta o parziale sulla scelta dei ristoranti in cui mangiano, mentre il 25% ha scelto autonomamente tutti i locali visitati negli ultimi tre mesi. Questo coinvolgimento precoce nelle decisioni legate al cibo sta costruendo le basi per la loro futura fedeltà ai brand, rendendo fondamentale per i ristoranti creare un legame emotivo con loro fin da subito.

trends

Altre news correlate

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come i supermercati stanno ridisegnando il perimetro del Foodservice

Come i supermercati stanno ridisegnando il perimetro del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Oggi è il Gelato Day: 
al via la XIII edizione della giornata europea del gelato artigianale

24/03/2025

Oggi è il Gelato Day: al via la XIII edizione della giornata europea del gelato artigianale

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Cina: consumi di caffè in crescita

Cina: consumi di caffè in crescita

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward