NEWS
Le fiere rimangono una delle piattaforme più efficaci per i buyer che desiderano esplorare le innovazioni del settore, costruire partnership strategiche e identificare opportunità di crescita. Dalla scoperta di tecnologie all'avanguardia al networking con leader globali, le fiere offrono approfondimenti preziosi che possono trasformare le imprese. Questo report propone strategie pratiche per aiutare i buyer a massimizzare il valore della loro esperienza fieristica, utilizzando SIGEP come esempio di buone pratiche.
Perché le fiere sono importanti:
Le fiere agiscono come osservatori globali, mettendo in mostra tendenze di settore, innovazioni emergenti e soluzioni già testate. Per i buyer, questi eventi sono delle opportunità per:
- Scoprire innovazioni: Accedere a tendenze globali e soluzioni che possono ridurre i costi, migliorare l'efficienza e favorire la crescita dei ricavi.
- Costruire partnership strategiche: Fare networking con colleghi, startup e leader del settore provenienti da mercati diversi.
- Ottenere insight competitivi: Imparare come altre aziende stanno adottando tecnologie e strategie per affrontare le sfide e cogliere opportunità.
Fasi per massimizzare la tua esperienza fieristica:
1. Preparazione pre-fiera
La preparazione è la base per una partecipazione efficace alla fiera. Garantisce un approccio con obiettivi chiari, un piano strutturato e la prontezza a cogliere le opportunità.
Passaggi pratici:
Definire obiettivi specifici: Stabilisci obiettivi misurabili, come:
- Identificare tre nuovi fornitori di materiali sostenibili.
- Valutare due tecnologie per l’automazione o l’efficienza.
- Creare partnership per il lancio di nuovi prodotti.
Rifletti: Qual è il risultato più importante che vuoi ottenere?
Ricercare tendenze chiave ed espositori: Usa il sito web o l’app della fiera per esplorare l’elenco degli espositori e l’agenda delle sessioni.
- Crea una lista di espositori che si allineano ai tuoi obiettivi aziendali. Ad esempio:
- Al SIGEP, esplora forniture di caffè sostenibili o macchine per gelato con intelligenza artificiale.
- Analizza le tendenze globali per identificare innovazioni adattabili al tuo mercato.
Coordinarsi con il team
- Decidi chi della tua organizzazione parteciperà e assegna le responsabilità.
- Prepara domande per valutare il potenziale ROI, come:
- In che modo questo prodotto migliora l'efficienza?
- Qual è la sua performance dimostrata sul mercato?
Pianificare incontri in anticipo
- Usa gli strumenti di pianificazione dell’evento per fissare appuntamenti con espositori prioritari.
- Organizza dimostrazioni o sessioni individuali per i prodotti o servizi che stai considerando.
Strumenti utili:
- App per fiere per programmare incontri e orientarti nell'evento.
- Modelli di valutazione focalizzati sul ROI per analizzare i potenziali investimenti.
2. Durante la fiera
L’evento stesso è il momento in cui i buyer possono sfruttare la preparazione fatta, interagire con gli espositori e raccogliere insight praticabili.
Passaggi pratici:
Interagire con uno scopo
- Partecipa a panel o sessioni chiave su tendenze e innovazioni di settore.
- Visita gli espositori della tua lista e approfondisci le loro soluzioni.
- Rifletti: Mi sto concentrando sugli espositori più rilevanti per raggiungere i miei obiettivi?
Documentare gli insight chiave
- Usa un quaderno o un’app per annotare informazioni sugli espositori, i punti salienti delle sessioni e i possibili follow-up.
- Scatta foto di stand o prodotti per un riferimento successivo.
Valutare con attenzione al ROI
- Durante le discussioni con gli espositori, chiedi metriche specifiche su come il loro prodotto o soluzione ha migliorato l’efficienza operativa o aumentato i ricavi per altri clienti.
- Valuta se il prodotto o la soluzione può essere facilmente integrato nelle tue operazioni e scalato su più sedi o mercati.
AUTORE
Steve Deosio