Organizzato da

47a edizione 16-20 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

mushroom coffee

NEWS

Mushroom Coffee: cos’è, a cosa serve e perché se ne parla

Il caffè ai funghi, o mushroom coffee, sta guadagnando sempre più popolarità come bevanda funzionale che combina il caffè tradizionale con funghi dalle proprietà medicinali. Questo blend mira a offrire gli effetti stimolanti della caffeina insieme ai potenziali benefici per la salute dei funghi.

 

Cos'è il caffè ai funghi?

 

Il mushroom coffee è una bevanda ottenuta combinando chicchi di caffè macinato con estratti di funghi medicinali come lion’s mane, chaga, reishi e cordyceps. Questi funghi sono utilizzati nella medicina tradizionale per i loro potenziali effetti benefici. Il risultato è una bevanda dal sapore simile al caffè normale, con possibili note terrose a seconda del tipo e della quantità di estratto impiegato.

 

Tendenze di mercato e insight sui consumatori

 

Nel 2025, il mercato globale del mushroom coffee continua a crescere, trainato dall’interesse dei consumatori verso bevande funzionali e orientate al benessere.

Secondo un report di The Business Research Company, il valore del mercato passerà da 2,72 miliardi di dollari nel 2024 a 2,91 miliardi nel 2025, con un tasso di crescita annuo del 7,0% (The Business Research Company, 2025).

Anche il comportamento di ricerca online riflette questo trend. Yelp ha registrato un aumento dell’87% nelle ricerche del termine “mushroom coffee” nel 2024 rispetto all’anno precedente, segno di una curiosità e di una domanda in crescita (Yelp, 2025).

I trend demografici mostrano che i Millennials e i consumatori abituali di caffè sono particolarmente attratti dal caffè ai funghi. Un sondaggio di The New Consumer indica che il 38% dei Millennials e il 24% di chi beve quattro o più tazze di caffè al giorno trova il concetto di mushroom coffee molto interessante (The New Consumer, 2025).

Queste tendenze indicano un mercato in piena espansione, alimentato da consumatori attenti alla salute in cerca di alternative funzionali alle bevande tradizionali.

 

Il caffè ai funghi fa bene?

 

Il caffè ai funghi unisce i benefici del caffè tradizionale con quelli dei funghi medicinali. Se da un lato il caffè fornisce caffeina per migliorare attenzione e concentrazione, dall’altro i funghi possono aggiungere effetti positivi per la salute. Tuttavia, la risposta può variare da persona a persona e sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno le implicazioni.

 

  • Supporto cognitivo: il lion’s mane è ritenuto utile per la memoria e le funzioni cerebrali.

  • Rafforzamento del sistema immunitario: chaga e reishi sono noti per le proprietà antiossidanti.

  • Riduzione dello stress: il reishi è considerato un adattogeno, utile per gestire lo stress.

  • Effetti antinfiammatori: alcuni funghi possono contribuire a ridurre l’infiammazione.

  • Meno caffeina: rispetto al caffè tradizionale, il mushroom coffee contiene spesso meno caffeina, riducendo il rischio di nervosismo o insonnia.

 

Effetti collaterali del caffè ai funghi

 

Anche se il caffè ai funghi è generalmente considerato sicuro, non è privo di possibili effetti collaterali. Alcune persone sensibili ai funghi potrebbero manifestare reazioni allergiche. Altri potrebbero avvertire disturbi gastrointestinali come gonfiore o nausea, soprattutto se non sono abituati a questo tipo di ingredienti. È importante prestare attenzione anche alle interazioni farmacologiche: alcuni funghi utilizzati nel mushroom coffee possono interferire con farmaci come anticoagulanti o immunosoppressori. Inoltre, il chaga, uno dei funghi più comuni in queste miscele, è naturalmente ricco di ossalati, sostanze che possono rappresentare un rischio per chi è predisposto ai calcoli renali.

 

Le soluzioni sul mercato

 

Nel Regno Unito, il mushroom coffee sta guadagnando popolarità tra i consumatori attenti al benessere. La startup Spacegoods ha lanciato "Rainbow Dust", una miscela che combina funghi adattogeni e nootropi, distribuita a livello nazionale attraverso la catena Boots, con un fatturato previsto di 10 milioni di sterline nel primo anno (The Guardian, 2024).​

Negli Stati Uniti, il marchio Ryze si è affermato come uno dei principali attori nel mercato del mushroom coffee. La sua miscela combina sei tipi di funghi funzionali con una dose moderata di caffeina (48 mg), offrendo energia sostenuta senza gli effetti collaterali tipici del caffè tradizionale. Nel 2025, Ryze ha registrato una crescita del 26% nell'interesse delle ricerche online, raggiungendo 540.000 ricerche mensili (Glimpse, 2025).​

Un altro esempio negli Stati Uniti è il Chagaccino, una bevanda a base di caffè, funghi chaga e cacao, proposta da locali come Elephants Delicatessen. Pensata come alternativa salutare al mocha, offre un apporto energetico più stabile e benefici antiossidanti (Elephants Delicatessen, 2024).​

Questi esempi evidenziano come il mushroom coffee stia diventando un'opzione concreta nei mercati anglosassoni, sostenuto da una crescente domanda e da prodotti innovativi.

 

 

Il mushroom coffee rappresenta una combinazione originale tra caffè tradizionale e funghi medicinali, con potenziali benefici per chi cerca una spinta energetica più bilanciata. Tuttavia, è importante valutare la propria condizione di salute e consultare un professionista prima di integrarlo nella propria routine. Come per qualsiasi cambiamento alimentare, informarsi è essenziale per scegliere in modo consapevole.

pastry PASTRY PRODUCTS Sigep Vision trends

Altre news correlate

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come i supermercati stanno ridisegnando il perimetro del Foodservice

Come i supermercati stanno ridisegnando il perimetro del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Angel Hair Chocolate: il fenomeno virale che sta ridefinendo l'indulgenza nel cioccolato

Angel Hair Chocolate: il fenomeno virale che sta ridefinendo l'indulgenza nel cioccolato

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Alta pasticceria e lusso: tra esperienze multisensoriali, hotellerie e lifestyle d’eccellenza

Alta pasticceria e lusso: tra esperienze multisensoriali, hotellerie e lifestyle d’eccellenza

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Oggi è il Gelato Day: 
al via la XIII edizione della giornata europea del gelato artigianale

24/03/2025

Oggi è il Gelato Day: al via la XIII edizione della giornata europea del gelato artigianale

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Cina: consumi di caffè in crescita

Cina: consumi di caffè in crescita

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward