Evento
L’importanza della formazione nel settore della ristorazione e in generale nei pubblici esercizi è stata da sempre uno degli aspetti fondamentali per lo sviluppo e la crescita qualitativa delle aziende che in questo settore operano.
L’elevato apporto di capitale umano richiesto dalle imprese, tuttavia, non sempre riesce a trovare risposte adeguate e tempestive sia in termini qualitativi che quantitativi.
La finalità della tavola rotonda è quella di far dialogare la rete di tutti i soggetti che operano nella formazione (istruzione, formazione, imprese e lavoro).
Da un lato il Gruppo Scuole di Alta Formazione della Ristorazione di FIPE che di questo mosaico costituiscono una parte importante, testimonianza di come sia possibile mettere a fattore comune, pur nel rispetto delle autonomie di ciascuna scuola, tutte le esperienze già in atto, cercando di dare un respiro più ampio a tutte quelle attività di istruzione e formazione per i pubblici esercizi attraverso un coordinamento nazionale.
Dall’altro la presenza di soggetti importanti, come Re.Na.I.A., la rete degli istituti dell’enogastronomia e dell’ospitalità e soggetti istituzionali
Con l’obiettivo comune di progettare un mercato della formazione di settore che si proponga obiettivi sistemici: raggiungere un target usualmente non destinatario della formazione, individuare competenze strategiche per il comparto spendibili per chi lavora nel settore e rispondenti ai fabbisogni delle imprese.
PROGRAMMA
Martedì 21 gennaio, dalle 14:00 alle 15:00 in Vision Plaza.
“Scuole della Ristorazione FIPE: Innovazione e Formazione per il Futuro del Settore”
Partecipano:
Saluti di Gaetano Callà, Presidente FIPE-Confcommercio Rimini
- Vincenzo Colla, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e ricerca, Relazioni Internazionali
- Vittorio Dall’Aglio, Presidente Gruppo Scuole della Ristorazione FIPE
- Candida D’Elia, Direttrice Relazioni Esterne ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
- Luigi Valentini, Presidente Re.Na.I.A.
- Matteo Musacci, Presidente FIPE-Confcommercio Emilia-Romagna e Presidente Giovani Imprenditori FIPE
- Pietro Fantini, Direttore Regionale di Confcommercio Emilia Romagna
- Mario Deltetto – Formatore e Coordinatore, Apro Formazione
Modera Silvio Moretti
A cura di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi)
21 gennaio , 14:00 - 15:00
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
foodservice
Tag
trends
Tipologia
talk
Relatori
Vittorio dall’Aglio
Presidente Gruppo Scuole della Ristorazione FIPE
Candida D’Elia
Direttrice Relazioni Esterne ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Luigi Valentini
Presidente Re.Na.I.A.
Matteo Musacci
Presidente Giovani Imprenditori Fipe - Confcommercio
Pietro Fantini
Direttore Regionale di Confcommercio Emilia Romagna
Silvio Moretti
Gaetano Callà
Presidente FIPE-Confcommercio Rimini
Vincenzo Colla
Vicepresidente Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e ricerca, Relazioni Internazionali
Mario Deltetto
Formatore e Coordinatore, Apro Formazione