Organizzato da

47a edizione 23-27 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

news- caffè chicchi

NEWS

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

foodandtec.com - Sca Italy stima 5,2 milioni di sacchi all’anno e 95 milioni di tazzine di caffè, ovvero una media di 1,6 tazzine per ogni italiano. Nonostante rimanga la tradizione del caffè al bar, nella penisola il consumo domestico di caffè trionfa, raggiungendo l’82% del totale.

Questa è la stima economica di Sca Italy, l’associazione che rappresenta migliaia di professionisti del caffè, dai produttori ai baristi, in tutto il mondo e che si impegna a supportare la filiera, non solo valorizzando il caffè di qualità, ma anche cercando di rendere la catena del valore sempre più sostenibile.

Dal report, dunque, emergono dati interessanti che mostrano una crescita continua del settore del caffè. Difatti, l’esportazione del caffè torrefatto dall’Italia è aumentata del 12,9% nell’arco dello scorso anno e, inoltre, si stima che il numero di tazze di caffè che si consumano giornalmente nel mondo passerà dalle 3,1 miliardi attuali alle 3,8 miliardi nel 2030.

Tuttavia, in termini pro-capite, sono i Paesi del Nord Europa a consumare le maggiori quantità di caffè: al primo posto la Finlandia con 4,4 tazzine giornaliere, seguita dalla Svezia con le sue 3,2 e, infine, la Norvegia con 2,6 tazzine.

 

Per quanto riguarda invece le occasioni di consumo, nonostante in Italia sia ancora diffusa la tradizione del famoso “caffè al bar”, trionfa il consumo domestico del caffè, che raggiunge l’82% del totale, un dato addirittura superiore alla media del 79% registrata tra i Paesi dell’Unione Europea.

Infine, il report fornisce anche informazioni importanti rispetto alla vendita del caffè torrefatto: attualmente, è la GDO italiana a predominare, vendendo oltre la metà dei volumi. Segue subito dopo la vendita al dettaglio tradizionale, di cui fanno parte i negozi specializzati e gli e-commerce, responsabili del 20,6% delle vendite. Alberghiristoranticaffetterie catering conquistano un 15,4%, mentre a chiudere la classifica, con un 9,8%, troviamo distributori automatici Office Coffee Service.

coffee trends

Altre news correlate

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Cina: consumi di caffè in crescita

Cina: consumi di caffè in crescita

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

I trend del gelato per la stagione 2023

I trend del gelato per la stagione 2023

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Trasformare l'aria in cibo: catturare il carbonio è il futuro?

Trasformare l'aria in cibo: catturare il carbonio è il futuro?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward