NEWS
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 dei prestigiosi Campionati Italiani Baristi valevoli per i mondiali del circuito WCE (World Coffee Events).
Nel CIBC-Campionato Italiano Baristi Caffetteria, il titolo è andato a Daniele Ricci, bresciano di 27 anni, che ha conquistato il primo posto grazie alla sua abilità e creatività nella preparazione di quattro espressi, quattro bevande a base di caffè e latte caldo, e quattro bevande analcoliche personalizzate a base espresso. A completare il podio, Filippo Guarneri, 26 anni di Brescia, e Irene Giupponi, bergamasca di 22 anni.
Per il Campionato Italiano Cup Tasters, è stato Marco Paccagnella, 38 anni e residente a Barcellona, a conquistare il gradino più alto del podio. La medaglia d’argento è andata a Luigi Paternoster, 36 anni di Gravina in Puglia, mentre il bronzo è stato assegnato a Flavio D’Onofrio, 33 anni di Pomigliano d’Arco. I concorrenti hanno dimostrato le loro capacità di degustazione, distinguendo rapidamente le differenze di gusto in otto set composti da tre tazze ciascuno di Specialty Coffee.
Andrea Batacchi, fiorentino di 27 anni, si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano Brewers Cup 2025. Sul podio, al secondo e terzo posto, si sono classificati rispettivamente Gabriele Pezzaioli, bresciano di 26 anni, e Luana Lazzarone, torinese di 30 anni. Il metodo di preparazione “Brewers Cup” prevede l’utilizzo di tecniche manuali di “pourover”, basate su sistemi di filtrazione in cui l’acqua calda viene versata manualmente sulla polvere di caffè trattenuta da un filtro. Ogni partecipante ha preparato tre bevande per i tre giudici, puntando a ottenere non solo un caffè eccellente ma anche un’estrazione corretta, verificata con il refrattometro per misurare i solidi.
Per il CIGS - Campionato Italiano Coffee In Good Spirits, il primo posto è andato ad Andrea Villa, 44 anni, di Lesmo (MB). Sul secondo e terzo gradino del podio si sono piazzati Marco Poidomani, 49 anni, di Modica (RG), e Luigi Cippone, 35 anni, di Bari. Il Coffee In Good Spirits è una disciplina che combina il mondo del caffè con quello del bartending, dando vita a bevande classiche o creative. I concorrenti hanno avuto 10 minuti per preparare due Irish Coffee e due cocktail, caldi o freddi, a base di caffè caldo e alcolici.
Stefano Cevenini, bolognese di 25 anni, si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano Latte Art. Sul podio, al secondo e terzo posto, si sono classificati rispettivamente Alessio Panero, torinese di 25 anni, e Michele Intravaia, 34enne di Canicattì i Bagni (Siracusa). Qui, nel tempo massimo di 10 minuti si dovevano preparare 4 bevande artistiche a base di caffè e latte, uguali a due a due.
Gianluca Lavacca, barese di 46 anni, invece, ha conquistato il titolo di Campione Italiano Coffee Roasting. Il secondo posto è andato a Emanuele Tomassi, 57enne di Aprilia, mentre al terzo posto si è piazzato Michael Angelini, 33enne di Ascoli Piceno. La gara di tostatura, si è sviluppata su un fitto programma della durata complessiva di tre giorni su: classificazione del caffè verde, tostatura ed assaggio del caffè tostato.
Talar Bitar è, invece, il vincitore del Campionato Italiano Cezve/Ibrik, la gara che mette in mostra la preparazione del caffè per mezzo dell’Ibrik, un pentolino ideato appositamente per preparare un particolare tipo di caffè ampiamente consumato in alcune zone dell’Europa orientale, del Medio Oriente e del Nord Africa.
PUBBLICAZIONE
21/01/2025