Organizzato da

47a edizione 23-27 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Inaugurata la 46ª edizione di SIGEP WORLD, la più grande di sempre

NEWS

Inaugurata la 46ª edizione di SIGEP WORLD, la più grande di sempre

 

È stata inaugurata questa mattina alla Fiera di Rimini la 46ª edizione di SIGEP WORLD – The World Expo for Foodservice Excellence, l’evento di riferimento mondiale per i settori di gelateria, pasticceria, panificazione, caffè, cioccolato e pizza. Con una superficie espositiva di 138.000 metri quadrati, 1.300 brand espositori e oltre 3.000 buyer internazionali, SIGEP World si conferma la più grande edizione di sempre, consolidando la leadership globale dell’evento nel settore foodservice.

 

 

Il taglio del nastro è stato affidato al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato l’importanza di potenziare l’export e di affermare la leadership italiana in questi settori chiave. “Investire nelle eccellenze italiane significa accrescere la competitività delle nostre imprese e promuovere il nostro modello agroalimentare, uno dei pilastri economici del Sistema Italia”, ha dichiarato il Ministro.

 

Un evento in continua crescita

Il Presidente di Italian Exhibition Group (IEG), Maurizio Ermeti, ha ricordato la lunga storia della manifestazione, nata nel 1980 con appena 180 espositori. “Oggi SIGEP WORLD è una fiera internazionale che pone Rimini al centro di un network globale. Abbiamo portato il nostro evento in Asia e Cina e continueremo a crescere”, ha dichiarato Ermeti. Tra le novità di questa edizione, spicca il progetto Guest Country, che ogni anno metterà in risalto un paese partner. Quest’anno, l’Arabia Saudita è il protagonista, rappresentata da una folta delegazione di istituzioni e buyer.

 

Un hub di innovazione e cultura

SIGEP WORLD non è più solo una fiera, ma un vero e proprio hub per la cultura professionale e l’innovazione del settore. Con l’investimento nell’osservatorio SIGEP Vision, la manifestazione punta a fornire ricerche e strumenti per supportare le filiere industriali e artigianali, promuovendo lo sviluppo costante delle eccellenze italiane.

 

Il sostegno delle istituzioni e dell’industria

Il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha sottolineato il valore strategico dell’evento per la città e il territorio. “SIGEP WORLD unisce l’eccellenza dell’artigianato italiano con un’organizzazione di altissimo livello, promuovendo Rimini come punto di riferimento mondiale”. Anche l’Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, ha evidenziato l’importanza dell’evento per valorizzare il lavoro e i prodotti della rete agroalimentare regionale.

Lino Stoppani, Presidente della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), ha posto l’accento sul ruolo centrale del segmento dolciario, con il gelato italiano che rappresenta il 30% del mercato mondiale. “SIGEP ci permette di apprezzare la complessità e la ricchezza delle filiere produttive”, ha dichiarato Stoppani.

 

Numeri da record per l’industria dolciaria

Matteo Zoppas, Presidente di Agenzia ICE, ha presentato dati entusiasmanti: il settore dolciario italiano ha raggiunto un fatturato di 9,3 miliardi di euro nel 2023, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, da gennaio a ottobre, si sono già registrati 8,7 miliardi di euro, con un incremento del 14,5% rispetto al 2023. ICE ha organizzato l’incoming di 74 buyer provenienti da paesi strategici come Stati Uniti, Australia, Cina e Giappone, rafforzando ulteriormente la dimensione internazionale dell’evento.

 

Arabia Saudita Guest Country

Un elemento distintivo di questa edizione è la presenza dell’Arabia Saudita in qualità di Guest Country. Il Paese, che ospiterà Expo 2030, sta emergendo come un mercato strategico nel settore dell’hospitality e della ristorazione. Per questo, e grazie alla sua crescita economica e alla domanda di tecnologie innovative, SIGEP WORLD offre alle aziende ospitate e ai propri brand espositori un’opportunità unica per costruire partnership con attori chiave del mercato saudita. Una delegazione di top buyer sauditi, tra cui grandi nomi come Barn’s, catena di coffee shop che annovera oltre 800 punti vendita, Elite Hospitality/Al-Nahla Group, tra le principali aziende dell’hospitality e Al Tazaj, catena di quick service restaurant con più di 120 locali, arricchisce l’evento, aprendo nuove prospettive per l’industria globale del Foodservice.

 

PUBBLICAZIONE

18/01/2025

Altre news correlate

AIBI e ASSITOL: produzione annuale di pane e prodotti da forno in italia a 2 milioni di tonnellate

20/01/2025

AIBI e ASSITOL: produzione annuale di pane e prodotti da forno in italia a 2 milioni di tonnellate

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Arabia Saudita Guest Country: un ponte verso il futuro del Foodservice

19/01/2025

Arabia Saudita Guest Country: un ponte verso il futuro del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Assoturismo: nel 2024 i turisti stranieri hanno speso un miliardo di euro in gelato artigianale

21/01/2025

Assoturismo: nel 2024 i turisti stranieri hanno speso un miliardo di euro in gelato artigianale

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Coffee Arena: annunciati i vincitori dei Campionati Italiani Baristi

21/01/2025

Coffee Arena: annunciati i vincitori dei Campionati Italiani Baristi

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Guida Gelaterie d’Italia 2025: aumentano i Tre Coni, con 6 new entry

21/01/2025

Guida Gelaterie d’Italia 2025: aumentano i Tre Coni, con 6 new entry

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Gelato Day, Vincenzo Squatrito firma il gusto ‘Hallelujah’ a base di nocciole tostate e cioccolato

22/01/2025

Gelato Day, Vincenzo Squatrito firma il gusto ‘Hallelujah’ a base di nocciole tostate e cioccolato

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Gelato Europe Cup: Germania, Francia, Italia e Belgio volano alla finale mondiale

20/01/2025

Gelato Europe Cup: Germania, Francia, Italia e Belgio volano alla finale mondiale

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Gelato Europe Cup: conclusa la prima giornata

19/01/2025

Gelato Europe Cup: conclusa la prima giornata

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Gelato della Solidarietà e SIGEP Solidale: un successo di beneficenza e generosità

05/02/2025

Gelato della Solidarietà e SIGEP Solidale: un successo di beneficenza e generosità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il Maestro Ronero Julio Enrique Ayan Rial, Patrimonio Immateriale UNESCO, presenta il caffè invecchiato in botti storiche di rum

22/01/2025

Il Maestro Ronero Julio Enrique Ayan Rial, Patrimonio Immateriale UNESCO, presenta il caffè invecchiato in botti storiche di rum

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il futuro del panettone: destagionalizzazione e innovazione

19/01/2025

Il futuro del panettone: destagionalizzazione e innovazione

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il settore del caffè investe nella digitalizzazione e nelle tecnologie

19/01/2025

Il settore del caffè investe nella digitalizzazione e nelle tecnologie

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il ‘finale dolce’ si fa strada tra le nuove tendenze della pizzeria

21/01/2025

Il ‘finale dolce’ si fa strada tra le nuove tendenze della pizzeria

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Cina trionfa alla 6ª edizione di "Bread In The City - Bakery World Cup

22/01/2025

La Cina trionfa alla 6ª edizione di "Bread In The City - Bakery World Cup

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La spesa europea nel foodservice supera i livelli pre-Covid: +9%

19/01/2025

La spesa europea nel foodservice supera i livelli pre-Covid: +9%

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Le catene di pizzerie artigianali: un fenomeno in grande crescita

21/01/2025

Le catene di pizzerie artigianali: un fenomeno in grande crescita

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward