Organizzato da

47a edizione 23-27 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

news- caffè e futuro

NEWS

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore 

Il mercato del caffè sta attraversando una fase di trasformazione, alimentata da tendenze emergenti che stanno ridefinendo l'esperienza del caffè, in particolare nel settore del foodservice. Con l'attenzione rivolta alla sostenibilità, alla personalizzazione e all'integrazione tecnologica, il caffè fuori casa si sta evolvendo per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e consapevole. 

 

Sostenibilità e caffè: un binomio sempre più forte 

Nel prossimo futuro, i brand di caffè sono sempre più impegnati a collegare la sostenibilità a esperienze positive per i consumatori. Per gli operatori del foodservice, ciò significa adottare pratiche di sourcing sostenibile e utilizzare packaging ecologico, offrendo un caffè che non solo ha un gusto eccezionale, ma fa anche bene all'ambiente.  

 

L'esplorazione dei sapori e la personalizzazione 

La personalizzazione è una delle forze trainanti nel futuro del caffè, specialmente nel foodservice. I consumatori cercano esperienze su misura, sia che si tratti di un boost di produttività, di un momento di socialità o di relax. Gli operatori possono sfruttare questa tendenza offrendo menù di caffè che variano per soddisfare differenti occasioni e momenti della giornata. Inoltre, i caffè "ready-to-drink" (RTD) stanno vedendo un aumento nella sperimentazione di nuovi sapori, spingendo i limiti del tradizionale espresso con ingredienti come vaniglia e spezie esotiche. 

 

Integrazione tecnologica per la qualità 

L'uso della tecnologia è destinato a giocare un ruolo fondamentale nel miglioramento della qualità del caffè. Attrezzature per la preparazione del caffè sempre più connesse e sincronizzate permetteranno di mantenere costante la qualità del prodotto, indipendentemente dalla location. Questo tipo di innovazione è particolarmente utile per le grandi catene o per i coffee shop che vogliono garantire un'esperienza uniforme ai clienti. Inoltre, le applicazioni di analisi dei dati aiuteranno a monitorare il consumo e ottimizzare le operazioni, offrendo agli operatori del foodservice la possibilità di adattarsi in tempo reale alle preferenze dei clienti. 

 

Menu multi-corso: un nuovo modo di vivere il caffè 

L'idea di offrire esperienze multi-corso con il caffè sta guadagnando terreno, particolarmente nei contesti più sofisticati. In Indonesia, per esempio, Omakafe propone un menu di degustazione che include opzioni con ghiaccio, cocktail e bevande a base di latte, un format che può ispirare i locali di tutto il mondo. Offrire ai clienti una varietà di opzioni di caffè in un'unica esperienza potrebbe diventare una nuova frontiera del foodservice, capace di attrarre appassionati del caffè in cerca di esperienze sempre più raffinate. 

 

 

Per gli operatori del foodservice, il futuro del caffè non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie o la sperimentazione di nuovi sapori, ma anche il modo in cui questi elementi possono creare un’esperienza unica e sostenibile per i clienti.  

La capacità di offrire un prodotto personalizzato e di qualità, supportato da pratiche sostenibili, diventerà sempre più centrale nel determinare il successo di un coffee shop o di una catena nel competitivo mercato globale del caffè. 

 

Fonti: The Future of Coffee: 2024 - Mintel. 

coffee trends

Altre news correlate

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Cina: consumi di caffè in crescita

Cina: consumi di caffè in crescita

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

L'Italia si posiziona settima al mondo tra i Paesi che consumano più caffè

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

I trend del gelato per la stagione 2023

I trend del gelato per la stagione 2023

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Trasformare l'aria in cibo: catturare il carbonio è il futuro?

Trasformare l'aria in cibo: catturare il carbonio è il futuro?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward