Organizzato da

47a edizione 16-20 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Viaggiare sulle note del caffè: un percorso di gusti, sensazioni ed emozioni attraverso il caffè del Kenya

Sustainability District - Pad. B1

Una tazzina di caffè mono-origine può trasformarsi in un viaggio sensoriale nella geografia del Paese che lo ha prodotto. Montagne, laghi, altipiani e, sì, anche le tecniche di coltivazione e lavorazione influenzano il gusto in tazza. Un gusto che il chicco preserva lungo tutto il percorso e che, poi, termina nella tazzina che beviamo. Grazie alla partnership tra il Governo keniano e quello italiano, si sta lavorando su tutta la filiera del caffè e si sta curando gli aspetti organizzativi e gestionali delle cooperative di produttori, inclusa la componente di marketing, per garantire un caffè in tazzina più equo e di qualità. Nel corso dell’evento, i relatori mostreranno e come la geografia influenzi il gusto del caffè che beviamo, attraverso una degustazione interattiva con il pubblico presente.

A cura di ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) & AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) 

20 gennaio , 16:00 - 16:45

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

coffee

Tag

sustainability

Tipologia

talk

Relatori

Andrea  Moraa

Andrea Moraa

Coffee Expert and certified cupper “ARABIKA project” – E4Impact Foundation Kenya

Giulio Di Pinto

Giulio Di Pinto

Institutional Relations Officer, AICS Nairobi

Eventi suggeriti

Vedi tutti
Sustainability in action: navigating consumer expectations and operational challenges in the coffee shop market

Sustainability in action: navigating consumer expectations and operational challenges in the coffee shop market

20 gennaio 14:15 - 14:45

Sustainability in action: navigating consumer expectations and operational challenges in the coffee shop market

Caffè e sostenibilità: Esperienza Piano Mattei e nuove frontiere

Caffè e sostenibilità: Esperienza Piano Mattei e nuove frontiere

21 gennaio 12:45 - 13:30

Caffè e sostenibilità: Esperienza Piano Mattei e nuove frontiere

Il Caffè al tempo del cambio climatico e delle diseguaglianze. Sfide, possibilità e nuove tendenze viste dall'Isola della Rivoluzione

Il Caffè al tempo del cambio climatico e delle diseguaglianze. Sfide, possibilità e nuove tendenze viste dall'Isola della Rivoluzione

20 gennaio 15:00 - 16:00

Il Caffè al tempo del cambio climatico e delle diseguaglianze. Sfide, possibilità e nuove tendenze viste dall'Isola della Rivoluzione

Tecnoartigianato del Caffè a Cuba fra tradizione e futuro

Tecnoartigianato del Caffè a Cuba fra tradizione e futuro

19 gennaio 15:00 - 16:00

Tecnoartigianato del Caffè a Cuba fra tradizione e futuro

BioCubaCafé: Il Caffè amico della Foresta e dello sviluppo sostenibile

BioCubaCafé: Il Caffè amico della Foresta e dello sviluppo sostenibile

18 gennaio 15:00 - 16:00

BioCubaCafé: Il Caffè amico della Foresta e dello sviluppo sostenibile

Cocoa, coffee and Sustainability from field to consumer with EUDR one year away

Cocoa, coffee and Sustainability from field to consumer with EUDR one year away

20 gennaio 11:30 - 13:00

Cocoa, coffee and Sustainability from field to consumer with EUDR one year away

The Future of Coffee

The Future of Coffee

19 gennaio 11:30 - 13:00

The Future of Coffee

How technology is transforming specialty coffee shops in Europe

How technology is transforming specialty coffee shops in Europe

19 gennaio 11:00 - 11:30

How technology is transforming specialty coffee shops in Europe

Il caffè letterario: Formarsi per non fermarsi

Il caffè letterario: Formarsi per non fermarsi

22 gennaio 12:00 - 13:00

Il caffè letterario: Formarsi per non fermarsi

La sostenibilità non è in vendita

La sostenibilità non è in vendita

20 gennaio 13:30 - 14:00

La sostenibilità non è in vendita

Guida delle Torrefazioni d’Italia: ecco chi paga il caffè

Guida delle Torrefazioni d’Italia: ecco chi paga il caffè

22 gennaio 11:00 - 12:00

Guida delle Torrefazioni d’Italia: ecco chi paga il caffè

Focus on Etiopia, Tanzania e Uganda: the extraordinary variety of African coffee

Focus on Etiopia, Tanzania e Uganda: the extraordinary variety of African coffee

21 gennaio 13:30 - 14:15

Focus on Etiopia, Tanzania e Uganda: the extraordinary variety of African coffee

Highlight the role of Robusta coffee in Côte d’Ivoire

Highlight the role of Robusta coffee in Côte d’Ivoire

18 gennaio 16:00 - 16:30

Highlight the role of Robusta coffee in Côte d’Ivoire

Modern Cupping for Comprehensive Value Determination

Modern Cupping for Comprehensive Value Determination

19 gennaio 13:15 - 13:45

Modern Cupping for Comprehensive Value Determination

arrow_back
arrow_forward